Gli allestimenti veicoli industriali
consistono, di norma, nell'installazione di carrozzerie industriali compresa la relativa sovrastruttura (pianale,
cassone, furgone, carrozzeria ribaltabile, carrozzeria scarrabile, ecc.) e le eventuali attrezzature (grù, sponda montacarichi, ecc.) su un autotelaio o telaio per rimorchio
o semirimorchio di tipo
omologato ( veicolo incompleto) e possono essere effettuati solo da allestitori veicoli industriali.
Quasi sempre, l' allestimento veicoli industriali viene effettuato da parte di carrozzerie industriali che non coincidono con la ditta costruttrice del
veicolo incompleto che, di norma, è di tipo omologato privo di carrozzeria.
L' allestimento autocarri e veicoli industriali deve essere effettuato
a perfetta regola d'arte, nel rispetto delle prescrizioni previste dal costruttore del veicolo
incompleto, delle prescrizioni generali previste dalle norme UE e dal vigente CDS. In sede di approvazione del veiclo, deve essere acquisita specifica documentazione
che attesti l'origine della carrozzeria camion e/o delle attrezzature installate nonché, ove richiesto, specifica documentazione e/o marcatura che attesti la rispondenza dei dispositivi alla
direttiva macchine (marcatura CE).
L'installazione delle carrozzerie industriali e delle
eventuali attrezzature (gru, sponde montacarichi, ecc.) su autotelai o telai per rimorchio o semirimorchio omologati (veicolo incompleto) non implica, di norma, modifiche alla struttura portante vera e propria.
Nella maggior parte delle operazioni di allestimenti veicoli industriali:
•
il veicolo incompleto consiste in un autotelaio o telaio per rimorchio o semirimorchio (privo di
carrozzeria) ed è munito di una dichiarazione di conformità ad un tipo omologato rilasciata dalla casa costruttrice.
•
la carrozzeria (pianale, cassone, furgone, betoniera, cisterna, ecc.) è costruita da
carrozzerie industriali che generalmente non coincidono con il costruttore del veicolo incompleto ed è munita di un certificato di origine e, qualora necessario (ad es. gru), di
marcatura CE che attesti la rispondenza alla direttiva macchine;
•
le attrezzature (gru, sponda, ecc.) sono costruite da ditte che non coincidono con il
costruttore del veicolo incompleto e sono munite di certificati di origine e, qualora necessario (ad es. gru), di marcatura CE che attesti la rispondenza alla direttiva
macchine;
•
la carrozzeria
industriale provvede all'installazione della carrozzeria e/o delle eventuali attrezzature
sul veicolo incompleto e rilascia una dichiarazione di installazione; generalmente, la
carrozzeria industriale non coincide con la ditta costruttrice del veicolo incompleto e può non coincidere nemmeno con la ditta costruttrice della carrozzeria.
La dichiarazione di installazione rilasciata dalla carrozzeria industriale che effettuata l' allestimento
furgoni usati attesta l'esecuzione dei lavori:
•
a perfetta regola d'arte,
•
nel rispetto delle prescrizioni generali del costruttore del
veicolo incompleto,
•
nel rispetto delle norme della UE e del CDS.
Gli allestimenti autoveicoli devono essere sottoposti
ad approvazione presso il competente ufficio della DGM che:
•
rilascia il certificato di approvazione per veicoli nuovi ai fini della successiva immatricolazione del
veicolo ; oppure
•
rilascia il verbale di visita e prova ad uso
interno ai fini del rilascio del DU
aggiornato.
Alcuni dispositivi (sovra sponde, portelloni, centine e teloni,
ecc.) sono esenti da
approvazione e non richiedono l'aggiornamento della carta
di circolazione / DU.
L'Agenzia daga effettua sia presso il proprio centro allestimenti veicoli
industriali campania che presso la sede degli allestitori veicoli industriali la visita e prova dei seguenti tipi di operazione:
- trasformazione veicoli industriali
- allestimento furgoni alluminio
- allestimento furgoni usati
- allestimenti speciali
- montaggio sponda caricatrice retrattile o a
battuta
- montaggio gru
- omologazione pneumativi maggiorati
- uso negozio
- montaggio gancio traino
- trasformazione macchina operatrice
- trasformazione da autocarro in autovettura
- trasformazione da autovettura a autocarro